Contemporary Italian Graphic Design
  26 novembre 2009 - 10 gennaio 2010
  Triennale di Milano
Coordinamento generale Silvana Annicchiarico
A cura del Ministero della Grafica
Catalogo Electa
Orario: martedì-domenica 10.30-20.30 / giovedì 10.30-23.00
Triennale Design Museum e Ministero della Grafica presentano 
  Spaghetti Grafica 2, una grande collettiva dedicata alla grafica 
  italiana, che vede la partecipazione di un selezione di 95 studi fra 
  quelli che, nello scorso gennaio, hanno aderito al secondo bando 
  di concorso lanciato dal Ministero della Grafica. 
  Attraverso 125 progetti selezionati tra i 1300 arrivati da tutte le 
  regioni d’Italia, la mostra è un viaggio alla scoperta della grafica 
  italiana, che ne documenta gli sviluppi recenti e la capacità di 
  rinnovarsi costantemente portando avanti una grande tradizione. 
  L’allestimento prevede una divisione in tre spazi: un’area progetti 
  con la selezione dei lavori, un’area di incontro e scambio dove 
  consultare i portfolio dei singoli studi, una mostra fotografica con 
  immagini scattate dai designer dentro il loro ambiente di lavoro.
  La mostra si presenta come un grande racconto di progetti e di 
  esperienze dove è possibile vedere, approfondire e scoprire il 
  backstage di ogni lavoro.
  
  
Comunicato Stampa   
 
Si tratta di un racconto corale fatto di immagini, segni e pittogrammi che diventano i principali protagonisti.La mostra e il libro Spaghetti Grafica 2 sono la diretta prosecuzione del volume Spaghetti Grafica, a cura del Ministero della Grafica, il primo libro che ha censito ufficialmente il panorama della grafica in Italia, e forniscono un’occasione a curiosi, addetti ai lavori e appassionati di confrontarsi sul tema della grafica italiana contemporanea. La collaborazione col Ministero della Grafica si colloca in un percorso di analisi, valorizzazione e promozione della nuova creatività italiana che Triennale Design Museum sta portando avanti, sulla linea del censimento e dell’omonima mostra The New Italian Design (che già nel 2007 proponendo una ricognizione del nuovo design italiano aveva selezionato 22 progettisti nell’ambito del graphic design), del progetto Prime Cup e del ciclo di mostre del CreativeSet.Designer selezionati:&1 lab, 45gradi, Accademia di Belle Arti - Urbino, Alessandro Busseni & Stefano Temporin, Alessandro Costariol, Alizarina, Andrea Geremia, Aartiva design, BCPT associati, Bellissimo, Bonsaininja Studio, Bunker, Canefantasma, Cdm associati, CLAC srl - Laboratorio Multimediale, Co.Mo.Do. Comunicare Moltiplica Doveri, Cristina Chiappini, Davide Falzone e Daniele Ghiraldini, Deft design gruppe, Dissociate, DM+B&Associati, Donatello D’Angelo, Due mani non bastano, Ed Testa Design, Elena Giavaldi, Elyron.it, Emmaboshi, Esploratori dello spazio, Filippo Nostri, Francesco Franchi e Luca Pitoni, Francesco Pirro,Ginette Caron Communication Design, Grooppo.org, Happycentro, Heartfelt, Iceberg, Ifix, Iknstudio, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA Urbino), Jekyll & Hyde, Josephrossi, JVLT/JoeVelluto Studio, Kalimera, Lalalab, Laura Bortoloni, Lcd, Leftloft, LLdesign,
  
  Ma:design, Maddalena Pignatiello, Makkiadesign / fleka, Manu7, Margodesign, Marina Turci progetti di comunicazione, Mauro Bubbico, Michele Cecchini, Miulli associati, Molly&partners, Mood magazine, Mousse magazine, Multisize/ConTesta, Nasonero, O zone, Ondesign, Permezzografico, Philipp Heinlein, Piero Di Biase Graphic Design, Sabato Urciuoli, Sartoria.com / Longe Design, Sic et simpliciter, Stefano Rivolta, Stefano Tonti, Studio cheste, Studio FM milano, Studio Kmzero, Studio Sancisi, Studiocharlie, Studiofluo, Studiolow, Subtitle, Thomas berloffa design studio, Tonidigrigio, Twister design e comunicazione srl, Undesign, Zagù associati, Zaven, Zetalab, Zup associati.
  
  
  Contatti
 
  Triennale di Milano
  Ufficio stampa
  Antonella La Seta Catamancio
  Damiano Gullì
  Marco Martello
  Mattia Pozzoni
  tel. 02 72434241/205/247
  fax 02 72434239
  ufficio.stampa@triennale.it
  Immagini e testi sono scaricabili da press.triennale.it
  www.triennaledesignmuseum.it
Ministero della Grafica
  Ufficio stampa
  Michela Bado tel. +39 02 36 59 16 98
  press@ministerodellagrafica.org
  Relazioni esterne
  Martina Gamboni +39 348 55 01 806
  pr@ministerodellagrafica.org
  www.ministerodellagrafica.org