 
 
         
          INTERNATIONAL ILLUSTRATION FORUM
  BERLIN 31.8. – 16.9.2007
  
  "Mostra all'avanguardia nel giovane mondo della grafica" (Tagesschau)
  ILLUSTRATIVE Berlin 07 è un festival artistico, è un motivo d'incontro per collezionisti, artisti, 
  designer, curatori e amanti dell'arte. 
  Dal 31. Agosto al 16 Settembre 2007 verranno esposti a Berlino più di 200 lavori di grafici e 
  illustratori tra i più rinomati sulla scena internazionale. 
  Il nuovo progetto ILLUSTRATIVE Berlin 2007 prevede alcune serate dedicate a diversi paesi del 
  mondo. A questo proposito è stata proposta anche una giornata italiana. 
  In questo modo anche l'Italia partecipa all'evento presentandosi nel giovane ambiente culturale 
  all'avanguardia di illustrative accanto a paesi come la Francia, la Russia, la Polonia, la Spagna e
l'Olanda.
  Gli artisti che espongono fanno parte della giovanissima generazione di illustratori, pionieri di una 
  scena artistica che si è formata negli ultimi anni. 
  Sul confine tra arte e design, sperimentano attraverso mezzi analogici e digitali la varietà dei nuovi 
  media e le diverse prospettive narrative, sviluppando così l'arte tradizionale dell'illustrazione in
  una nuova "contemporary illustrative art".
  
Le sezioni di Illustrative Berlin 2007
  
  Sezione 1: Book art + Sketchbook
  C'è una disciplina che si sottrae ad ogni tipo di commercializzazione e di riproduzione 
  digitale: la Art Book e i quaderni degli schizzi degli artisti.  Il movimento di riforma Art Book che ha caratterizzato il periodo tra il 1890 e il 1930 voleva 
  migliorare la qualità formale, artistica e artigianale del libro, delle riviste e delle stampe in generale.
  Durante i decenni successivi calò nuovamente il silenzio sull'argomento. La Art Book era 
  troppo dispendiosa, troppo poco adatta al mercato , troppo singolare per competere con le 
  altre forme editoriali. 
  Ora sembra che la Art Book riprenda vita. Giovani Editori all'avanguardia e gruppi di artisti 
  stanno creando nuove promettenti edizioni. 
  Illustrative vuole mostrarne i migliori esempi in questa sezione. 
  Anche i quaderni degli schizzi, che gli autori, i musicisti, i designer o i pittori portano con sè
  e nei quali normalmente nessuno può sbirciare, diventano documenti speciali di ogni 
  processo di creazione. 
  In questa sezione si potranno trovare alcuni Sketchbooks inediti. 
  Artisti: Andree Volkmann (Berlino), David Henningham, Ping (Londra), Lorenzo Petrantoni 
  (Milano), Wieland Payer (Roma), Claudia Mahn (Halle), Blu (Bologna), Donna Bavosa "25 
Disegni" (Bologna).
 Sezione 2: Fashion Grafics
 Esiste da molto tempo una simbiosi tra la Moda, la Grafica e l'Illustrazione: lo schizzo 
  illustrativo è la fonte creativa dalla quale nascono le collezioni degli stilisti. 
  L'illustrazione-grafica sta infatti all'origine della moda e accompagna tutto il processo di 
  creazione, dal labeling fino al confezionamento degli abiti. 
  La sezione "Fashion and grafics 2007", vuole rendere noti i rapporti sempre più stretti tra la 
  moda e la grafica. 
  In mostra in questa sezione alcuni lavori di Illustratrici di moda e collezioni di giovani
  stiliste che lavorano soprattutto con elementi di Illustrazione.
  
    Sezione 3: Audio-Visual Illustration
  L'illustrazione Audiovisiva ha le sue origini nelle Installazioni Video della Dj-culture nate con 
  le prime possibilità tecnologiche dei nuovi media. Lightwriting, Laser Painting, installazioni 
  Video e di luce mostreranno per l'occasione un punto in comune: l'illustrazione. 
  Blanche: toy intallation 
  Durante Illustrative Berlin 07 Villa Elisabeth sarà teatro di Installazioni audiovisive di 
  artisti quali: 
  Philip Geist (Berlino), Werner Aisslinger (Berlino), Jan Philip Scheibe (Amburgo), M. Takeo 
  Magruder (Londra), Nikolas Bourbaki (Parigi), Lichtpiraten (Berlino), Boris D. Hegenbart-
  Matsui (Berlino), Ina Keckeis (Berlino), Metuo e Blanche (Firenze-Bologna).
  
    Lorenzo Petrantoni: artista italiano a Illustrative 2007
  Una parete per collegare passato e futuro. 
  Il piemontese Lorenzo Petrantoni decorerà durante Illustrative Berlin 07 una parete 
  all'entrata dell'esposizione nelle sale di Villa Elisabeth ponendosi come principio del 
  percorso Illustrative La sua arte si ricollega all'illustrazione dei secoli scorsi. Quelle di Lorenzo Petrantoni "sono 
  composizioni perfette ma anomale: graficamente e simbolicamente piene ma stranamente 
  leggere ed equilibrate". La sua passione per la grafica lo ha portato a sperimentare su 
  materiali già esistenti come le illustrazioni francesi di fine '800. Egli ricerca e ruba 
  immagini da vecchi libri per poi riassemblarle seguendo regole estetiche dettate 
  soprattutto dall'amore per la grafica. 
  Nascono così opere forte impatto, capaci di "dare nuova vita e nuovi significati ad 
  immagini altrimenti sepolte tra le pagine di antichi volumi". 
  Nelle opere vengono inoltre inserite didascalie scritte con l'uso di tasti di macchine da 
  scrivere e computer che regalano una inaspettata tridimensionalità all'immagine.  Utilizzando una particolare tecnica grafica Petrantoni vuole quadro travalicare le barriere 
  mentali del concetto temporale. 
  Egli vuole dare un futuro alle immagini del passato attraverso una ricerca artistica che 
  sfocia in un presente perenne".
La Giornata Italiana a Illustrative 2007
  Attorno alla grande esposizione di illustratori e grafici provenienti da tutto il mondo si 
  riuniranno in Villa Elisabeth in occasione della giornata italiana del 13 settembre artisti, 
  registi, stilisti, vj e dj italiani. 
  Un programma ricco di eventi che raccoglierà conferenze, una sfilata di moda, una 
  performance sul tema dell'immigrazione e per finire una serata multisensoriale attorno al 
  tema della cioccolata.
  
    Programma Giornata Italiana: 13 settembre 2007
  
  "Lorenzo Fonda: MEGUNICA"
  Lorenzo Fonda (Modena)
  Il regista italiano Lorenzo Fonda mostra in un documentario fuori dagli schemi il viaggio 
  artistico intrapreso insieme a BLU (artista street-art Bologna) in Sudamerica e i progetti che 
  ha realizzato in Messico, Nicaragua, Guatemala, Costa Rica e Argentina.   
  www.megunica.org
  
  "Donna Bavosa: 25 Disegni"
  Ratigher e Tuono Pettinato (Bologna)
  L'etichetta indipendente Donna Bavosa di Bologna mostra la serie editoriale "25 Disegni". 
  Una serie che, all'interno del circuito autoprodotto, rappresenta una vera anomalia positiva, 
  con ben 2000 copie vendute del primo volume (Blu/Ericailcane) e l'appropinquarsi di una 
  ristampa anche per il secondo e il terzo volume.
  www.donnabavosa.com
  
"Arte grafica e illustrazione al servizio del cliente"
Andrea Maccioni e Danilo Convertini (Milano)
Comalab.net nella prima parte del suo intervento vi porterà in un viaggio attraverso 
l'illustrazione intesa come forma d'arte e di sperimentazione. 
Nella seconda parte dell'intervento verranno mostrati alcuni esempi di progetti su diversi 
media realizzati dall'agenzia in cui l'illustrazione è stata protagonista.
www.comalab.net
"Illustrare il Marchese de Sade"
Johannes Grützke (Berlino)
Johannes Grützke, nato nel 1937 a Berlino, fondatore della "Schule der Neuen Prächtigkeit", 
è uno degli illustratori tedeschi più rinomati della generazione del dopoguerra. 
Pittore, disegnatore e grafico, Professore presso l'Akademie der Bildenden Künste di Norimberga 
dal 1992 al 2002. 
Il suo lavoro più importante è "Der Zug der Volksvertreter" nella Paulskirche di Francoforte. 
L'illustrazione per l'edizione del Marchese de Sade, edita da Merlin-Verlag, è stata per 
Grützke un progetto interessante e di grande soddisfazione. 
In mostra altre edizioni illustrate del Marchese de Sade di Uwe Bremer, Arwed Gorella, Johannes 
Vennekamp e Arno Waldschmidt.
"Bumbo Klatt"
Veronica Bernardi (Milano)
Veronica Bernardi, studentessa della scuola di moda IED (Milano) presenterà i suoi capi in 
una sfilata di moda dal ritmo vivace e divertente. Durante lo show le modelle interagiranno 
con dei giocattoli e degli oggetti colorati.
  musica : elktropop METUO; video BLANCHE
  Metuo and Blanche (Florenz)
  Metuo e Blanche ci accompagnano in un viaggio multisensoriale attraverso ricordi 
  d'infanzia e sapori dimenticati. Interagiranno con vere tavolette di cioccolata invitandoci a 
  intraprendere una spedizione iconografica nel mondo dei dolciumi con l'aiuto di grafica, 
  illustrazione e suono. 
  Metuo e Blanche lavorano insieme dal 2006; mirano a raggiungere l'equilibrio tra suoni, 
  colori e profumi creando atmosfere delicate. I loro progetti presentano una forte estetica 
  femminile e pongono l'attenzione al dettaglio nel mondo delle esperienze sensoriali.
  www.mynameisblanche.com
  
  "?Alos- One girl sewing music"
  ?Alos "one girl sewing music": porta la tua biancheria intima e i tuoi vestiti rotti e ?Alos li 
  potrà rammendare e decorare. "One girl sewing music" è una Performance sull'emigrazione, 
  l'immigrazione e sul classico e tradizionale lavoro femminile: il cucito. 
  Milioni di uomini e donne emigrano per realizzare i propri sogni, ma la maggior parte 
  finisce per cadere in miseria sfruttata in lavori sottopagati. 
  ?Alos è una di loro, una di quelle donne. 
  Lei si è trasferita in una grande città sognando di diventare una Star, si ritrova invece a 
  lavorare in una buia e triste cantina con la sua macchina da cucire. 
  Questa è la sua storia… 
  Durante la Performance Alos rammenderà e decorerà i vostri vestiti in una nostalgica, 
  divertente e decadente atmosfera.
www.signorinaalos.com
  Contatti
  Pascal Johanssen Dr. Katja Kleiss
  Direttore artistico Direttore del progetto
  Illustrative Berlin
  Choriner Str. 51 - 
  10435 Berlin
  Tel +49(0)30 498 077 55  
  kleiss@illustrative.de
  www.illustrative.de